Dieta Zona

La dieta Zona non è una dieta dimagrante ma nasce dagli studi del biochimico americano Barry Sears,come programma alimentare che permette di:

  • Migliorare l’efficienza generale
  • Rimanere in una situazione di benessere
  • Se si è in sovrappeso permette anche di ridurlo

Le regole fondamentali della zona:

  • non stare mai più di 5 ore senza mangiare
  • fare almeno 5 (o anche 6) pasti al giorno
  • oltre a prima colazione, pranzo e cena fare almeno due spuntini.

N.B. E’ fondamentale che ogni pasto principale o spuntino fornisca il: 40% delle calorie sotto forma di carboidrati a basso indice glicemico, 30% sotto forma di proteine, 30% sotto forma di grassi, preferendo l'olio d'oliva o quelli vegetali in genere.

PER RIASSUMERE

1- Calcolare il fabbisogno proteico. Nel metodo di calcolo proposto da Sears dovrebbe situarsi tra 1 e 2 gr. di proteine per Kg di peso corporeo.

2- In base al fabbisogno proteico individuato ,calcolare il numero dei blocchi complessivi.

3- Suddividere il numero dei blocchi tra i vari pasti del giorno (ad esempio, in un piano zona con 30 blocchi, si possono assegnare 6 blocchi ad ognuno dei 3 pasti principali, e 4 blocchi ad ognuno dei 3 spuntini).

4- Nella preparazione dei pasti o degli spuntini, mantenere sempre la proporzione di 1:1:1 tra i blocchi attribuiti alle proteine, ai carboidrati e ai grassi. Ad esempio se il piano di zona per il pranzo prevede 6 blocchi di proteine, bisogna che anche per i carboidrati e i grassi vi siano 6 blocchi. Solo per i grassi se ne possono consumare un po' di più.
1 Blocco di proteine sono 7 gr. di proteine
1 Blocco di carboidrati sono 9 gr. di carboidrati
1 Blocco di grassi sono 3 gr. di grassi

5- Evitare i grassi saturi e gli oli idrogenati come la margarina. Le migliori fonti di grasso sono le arachidi, le noci, le nocciole e l'olio d'oliva. Inoltre potrebbe essere il caso di considerare un'integrazione di EPA, o l'assunzione di alimenti quali il salmone, le sardine, il tonno o gli sgombri che ne sono ricchi. Evitare i cibi ad alto contenuto di acido arachidonico, come le carni d'organo, le carni rosse e i tuorli d'uovo.

6- Come fonti proteiche preferire il pesce (salmone, sardine, tonno, sgombro), i bianchi delle uova, i legumi e le carni bianche.

dal lunedí al sabato
8,00-13,00 / 15,00-20,00
domenica e festivi chiuso

Consulta l'agenda online

Prenota il trattamento